Quando si attende un pagamento, una delle domande ricorrenti che ci si pone è come sia possibile verificare che il bonifico tanto atteso stia effettivamente arrivando, anche perché un bonifico ordinario, solitamente, impiega per il suo accredito 1-2 giorni.
Monitorare il trasferimento dei fondi aiuta a restare sempre aggiornati sulla corretta esecuzione delle operazioni bancarie, volendo evitare imprevisti e ritardi. Ma si può veramente vedere se un bonifico è in arrivo? E come fare?
Cosa sono il CRO e il TRN
Per vedere un bonifico in arrivo è possibile usare due elementi che servono a rintracciare ogni singola transazione:
- CRO: Codice di Riferimento Operazione;
- TRN: Transaction Reference Number.
Infatti, a ogni operazione bancaria viene assegnato automaticamente un codice univoco che consente sia all’istituto di credito sia all’utente di verificare lo stato dell’operazione.
In caso di bonifici ordinari, il codice CRO, viene generato al momento della conclusione dell’ordine e risulta visibile nella conferma della transazione, sia quando questa avviene tramite home banking, sia quando avviene direttamente in filiale, in questo caso attraverso una distinta cartacea.
Da quando l’area SEPA ha introdotto regole di interoperabilità più rigorose, il TRN (o TNR) ha inglobato il vecchio CRO in una struttura a 30 caratteri alfanumerici. Pertanto, oggi, per verificare se un bonifico è in arrivo, si ha bisogno del codice TRN.
Usare questo codice permette di verificare rapidamente se l’ordine di bonifico è stato inoltrato correttamente e se vi sono eventuali anomalie nella procedura. Ad esempio, in presenza di ritardi o dubbi sull’esecuzione del trasferimento, ci si può recare sul proprio account online per controllare il codice associato: se l’operazione risulta “in corso”, sarà possibile avere conferma che il pagamento è in attesa di completamento.
Come vedere un bonifico in arrivo: procedure in rete e in filiale
Oggi, è possibile accedere alle informazioni bancarie in modo rapido e trasparente. Le piattaforme di home banking consentono di monitorare in tempo reale i movimenti sul conto, mettendo in evidenza sia gli accrediti già completati, sia quelli ancora in fase di elaborazione.
Per visualizzare questi movimenti, generalmente si accede alla sezione Movimenti > Bonifici sul proprio profilo, potendo quindi identificare il pagamento atteso grazie all’indicazione temporanea e al codice identificativo associato.
Si tratta di una modalità di controllo online che offre diversi vantaggi dal punto di vista pratico, perché in pochi click è possibile passare da una panoramica generale del conto a informazioni dettagliate sullo stato del singolo bonifico.
Inoltre, le notifiche push o gli avvisi via e-mail possono tornare particolarmente utili per essere informati in tempo reale quando il denaro viene effettivamente accreditato sul conto. In genere, questi servizi possono essere automatici, quindi offerti dalla banca e attivati al momento dell’apertura del conto, oppure possono essere richiesti direttamente agli istituti (a volte sono forniti come servizi extra, quindi a pagamento).
Tuttavia, per chi preferisce canali più tradizionali, la verifica del bonifico può essere effettuata anche recandosi fisicamente in filiale. Dopo aver disposto l’ordine in banca, si riceve una distinta cartacea che contiene tutti i riferimenti della transazione, tra cui il già citato codice TNR. Nel momento in cui dovessero sorgere dubbi o imprevisti, il personale della filiale potrà consultare il sistema interno usando proprio questo riferimento.
Come verificare un bonifico in entrata estero
In caso di bonifico estero dall’area SEPA, i tempi di accredito sono generalmente simili a quelli nazionali, quindi 1-2 giorni, a seconda dell’orario in cui viene effettuato (fanno eccezione i bonifici istantanei, che invece arrivano subito): per controllarli è valida la verifica del codice TRN.
Se il bonifico estero proviene dall’area non SEPA, allora bisognerà verificare un codice simile al TRN, ovvero un numero di riferimento identificativo del bonifico. I tempi di accredito per bonifici internazionali extra SEPA sono normalmente più lunghi, tra 3 e 7 giorni lavorativi.